home
clear clear clear
clear
 
piscina termale  
Ubicate nell'ampia vallata del fiume Bagni, ricca di boschi seppur vicinissima al mare, le Terme Luigane sono la
 
 
più antica e rinomata stazione di cura della Calabria. La fama del potere curativo delle acque sulfuree di Guardia si perde nei secoli.
  acquaviva
 
 
Ne parlò Plinio il Vecchio descrivendo la vicina Cetraro (Temesa) e furono note fino al medioevo come acquae calidae Tempsae; poi come acquae putidae ed ancora come fons calidus.

Il primo documento a testimonianza dell'uso terapeutico di queste acque risale al 1446.

Presso le Terme Luigiane è possibile fruire dei più svariati trattamenti tra i quali ricordiamo fanghi, idromassaggi, ionoforesi, trattamenti estetici, bagno in piscina termale, aerosol e molti altri ancora.

L'Hotel ristorante Le Mimose è situato in una posizione strategicamente importante, infatti dista dagli stabilimenti termali solo 100 mt.
 
clear
separator
clear
In treno:
Stazione di Paola a Km 15.
Stazione di Guardia Piemontese a Km 2.
In aereo:
Aeroporto di Lamezia Terme a Km 68.
In auto:
Da nord:
A3 uscita Lagonegro nord, SS 18 direzione Reggio Calabria.
Da sud:
A3 uscita Falerna, SS 18 direzione Salerno.
clear
clear clear
 
L'Hotel Le Mimose è situato nella suggestiva e ricca vallata del fiume Bagni, nel comune di Acquappesa (CS).
L'area limitrofa è un luogo di notevole fascino, bellezza e storia.

Le Terme Luigiane, il vicino Santuario di San Francesco di Paola, il vicinissimo borgo medievale di origine valdese e lingua occitana (Guardia Piemontese) e una natura selvaggia che si stende, senza soluzione di continuità, tra il mare e la montagna fanno del nostro luogo una meta davvero interessante.
 
 
s.francesco  
Il Santuario di San Francesco di Paola è un luogo sacro conosciuto in tutta la Cristianità. Fondato tra il XV° e XVI° secolo, il Santuario, è luogo di ritrovo per migliaia di devoti ogni anno.
 
 
castello  
Il Comune di Guardia Piemontese è un posto unico in tutta la Calabria in quanto è l'unica minoranza linguistica "occitana" della regione. Il comune fu fondato nel XIII° secolo da profughi valdesi del Piemonte.
 
 
dito del diavolo  
Il Comune di Acquappesa è il luogo in cui sono ubicate le Terme Luigiane. Il comune ha origine antichissime che risalgono addirittura al periodo magno greco...
 
 
   
 
  gs  
 
CLICCA SULLA MAPPA PER VISUALIZZARLA CON GOOGLE
 
 
mappa
 
clear clear clear clear
b_home
clear
  home | hotel | album | 3D tour | luogo | tariffe | prenota | offerte | eventi | contatti | privacy
© 2007 Hotel Le Mimose - All rights reserved - Designed and developed by Magna Graecia Software